La recensione tophost si andrà ad analizzare tutti gli elementi che compongono l’offerta di questa compagnia. In effetti uno degli aspetti che caratterizza questa compagnia sta nel fatto che, come abbiamo visto durante la recensione supporthost, c’è una grande linearità nella proposta.
Indice dei contenuti
La proposta di tophost è decisamente limitata anche se è importante tenere presente che i prezzi sono sotto la media. Il datacenter italiano, si trova nei pressi di Frosinone, è abbastanza reattivo sotto tutti i punti di vista riuscendo a non creare problemi agli utenti anche qualora ci si dovesse accontentare del piano più modesto.
Continuando con la recensione tophost. Ciò significa che i server riescono ad avere una banda decisamente alta. È necessario quindi andare a controllare tutti gli aspetti di questa azienda per vedere quanto in realtà possa andare incontro alle necessità di tutti gli utenti.
Nello specifico, come appare sul loro sito web, tophost si fonda sull’offerta semplice ma nello stesso tempo concreta in modo che si possa garantire un livello tecnico decisamente robusto.
Come vedremo tra poco i prodotti offerti sono pochi, rispetto ad altre aziende, ma decisamente potenti tanto da poter offrire un servizio stabile.
Potrebbe per i non addetti ai lavori un aspetto di poco conto ma alla fine è essenziale per poter avere un business online profittevole.
Alternative a Tophost
Parlando di qualità dei servizi offerti ed il supporto clienti è necessario indicare SupportHost che sta ottenendo un successo sempre maggiore. Abbiamo creato la recensione SupportHost per scoprire al meglio questa interessante compagnia. Se comunque volete altre alternative Tophost potete vedere le altre recensioni che abbiamo scritto:
- Recensione SupportHost
- Recensione FlameNetWork: 5 prodotti molto interessanti
- Recensione Serverplan: tante luci e poche ombre
- Recensione Xlogic: un'offerta completa
- Recensione vHosting: ottima compagnia
- Recensione Tophost: piccola ma grande
- Recensione Ergonet: una compagnia da tenere d'occhio
- Recensione Netsons: tra hosting gratis e server
- Recensione register: un'importante compagnia
- Recensione Tublat: la web agency dal valore aggiunto
- Recensione OVH: tutto ciò di cui necessiti
- Recensione Aruba: una storia di successi e di propensione all’innovazione
- Recensione keliweb
La recensione tophost deve partire dalla possibilità di guadagno offerta
E’ una consuetudine per molte compagnie di hosting, soprattutto per quelle più piccole, di offrire la possibilità di far guadagnare del denaro in base alle vendite che vengono portate dalle visite della propria piattaforma web.
In questa recensione tophost si va a parlare anche del fatto che questo sistema è abbastanza semplice perché si prende in esame il traffico di utenti che una volta approdati sul sito della compagnia, mediante un link specifico, vengono accreditate le commissioni che possono variare non solo in base al prodotto scelto ma anche per ciò che concerne la compagnia.
Il costo server hosting tophost è abbastanza basso, come accennato in precedenza, quindi anche la commissione, che verrebbe calcolata in percentuale potrebbe non essere particolarmente elevata.
Si assiste quindi ad una sorta di cane che si morde la coda perché da una parte il cliente cerca l’opzione migliore quindi la compagnia tende ad abbassare il prezzo per attirarne il più possibile. L’affiliato, che è l’ultima ruota del carro, è colui che ne paga le conseguenze.
La novità di tophost sta nella proposta che viene offerta ai collaboratori
Tenendo presente che si sta parlando di un prodotto molto interessante non solo dal punto di vista tecnico ma anche per il suo costo decisamente conveniente. Non è presente l’opzione della percentuale ma per ogni utente che si trasforma in cliente la compagnia riconosce ben 20 euro.
Anche se il pagamento non viene sbloccato prima di cinque contratti quindi ogni 100 euro. Inoltre questa azienda mette a disposizione una serie di opportunità per guadagnare del denaro perché i migliori entrano nel programma editori.
Ciò porta ad una serie di interessanti possibilità di guadagno perché si esce dai normali circuiti di affiliate marketing andando a creare una vera opportunità di guadagno perché porta ad entrate notevolmente più interessanti.
Come posso far parte di questo programma?
Sebbene sia molto interessante non tutti possono accedervi tenendo comunque presente che vi sono dei punti che possono diventare una vera e propria barriera. Non tutti possono iscriversi a questo programma, vediamo quali sono i requisiti per accedervi:
- essere in possesso della partita iva;
- essere cliente di tophost;
- ricoprire una delle posizioni: web influencer, addetto al web marketing, essere in possesso di un blog che parla di hosting.
Registrazione del dominio cosa offre e quanto conviene?
Prima di entrare nello specifico con tutti i vari piani hosting è necessario partire dalla base ovvero la registrazione del dominio. Senza il dominio, infatti, non è possibile mettere in rete la propria piattaforma perché, tra gli altri, ha lo scopo di renderlo riconoscibile dalla rete.
Un altro buon motivo per registrare un dominio sta nel proteggere il proprio marchio ed è anche per questo motivo che molto spesso si vanno a registrare una serie di estensioni come il .it, il .com ed il .net in modo tale che nessuno possa occupare il proprio dominio con un possibile danno alla propria attività.
Si deve quindi pensare molto bene a cosa si va a registrare. Il prezzo della registrazione del dominio può essere molto differente tra un’azienda ed un’altra inoltre entrano in questa logica anche il tipo di estensione si va a scegliere.
Quelli canonici hanno dei costi abbastanza normali partendo dai 5 euro all’anno fino a 12 o 13 euro. Proprio tophost è la compagnia che offre questo servizio al costo praticamente più basso in assoluto perché il costo per i .it e per i .eu costa 5.99 euro iva esclusa arrivando a 8.99, sempre iva esclusa, per i .com, .net, .org, .info e .biz rimanendo comunque molto al di sotto delle offerte di molte altre compagnie.
Trasferire il dominio da un altro registrar: come fare e quanto conviene?
Il trasferimento del dominio su Tophost verso un’altra compagnia di hosting è una possibilità per riuscire ad ottenere dei server molto potenti a prezzi decisamente molto interessanti. Non sono in pochi gli utenti che vogliono risparmiare sulle spese, come disse qualcuno ognuno fa il possibile per migliorare la propria compagnia.
Per far ciò è necessario seguire una strada obbligata perché non è possibile in alcun modo operare se prima non si ottiene il codice auth-info che serve a determinare la proprietà dello stesso. Di solito per il disbrigo di tutte le procedure è necessario attendere qualche giorno.
Cosa offre questa azienda oltre al dominio?
In effetti tophost non si limita a registrare il dominio ma concede anche dello spazio web in modo da poter creare il proprio sito vetrina o comunque uno dotato di specifiche tecniche non particolarmente elevate bisogna tenere presente che non viene supportato il php cosa che preclude l’installazione di una serie di applicazioni online. Nello specifico le caratteristiche sono le seguenti:
- spazio web fino a 1 GB;
- traffico illimitato;
- 1 indirizzo di posta elettronica con alias illimitati;
- accesso Ftp;
- antivirus ed antispam che riescono ad offrire la protezione fino ad un massimo del 95%.
Hosting Web: quali sono le proposte di tophost?
Come anticipato in precedenza questa compagnia di hosting non offre molti prodotti ma sono quelli che servono per far partire la propria attività e magari farla crescere.
Si parte dai livelli più basici come topname, di cui abbiamo parlato in occasione della registrazione del dominio, fino ad arrivare all’hosting topweb ultra. Tophost mette a disposizione dei suoi clienti un ventaglio di opzioni tenendo presente che WordPress ad ora rappresenta la migliore opportunità per coloro che hanno deciso di creare la propria presenza online.
Ciò è possibile perché non solo è possibile ottenere dei blog interessanti ma , grazie alle molte estensioni chiamate plugin, è possibile modificare la struttura fino a quando si ha a disposizione la propria idea.
È necessario ricordare che alcuni piani WordPress sono equipaggiate con Redis. Vediamo quali sono i piani e quali sono le specifiche tecniche:
Topweb Questo piano è stato sviluppato per poter ottenere delle buone caratteristiche ad un prezzo decisamente inferiore rispetto a molte altre compagnia. Nello specifico si va a parlare di traffico web illimitato, trenta account email, 20 GB di spazio internet, 4 database MySql e la possibilità di installare uno dei più importanti CMS come WordPress, Joomla e molti altri ancora. Questo piano è utile fino ad un massimo di 100000 visite al mese Il suo costo è di 14,99 euro più iva all’anno.
Topweb Plus Anche in questo caso il traffico web è illimitato mentre lo spazio di archiviazione è di 30 GB con sei database. Una cosa interessante di questo piano è l’installazione automatica di WordPress ma se si vuole è possibile cambiarlo andando ad optare per i vari CMS attualmente disponibili. Le altre caratteristiche includono anche sei database e la completa compatibilità con PHP che rappresenta la base di moltissime applicazioni web. Questo piano è utile fino ad un massimo di 800000 visite al mese. Il costo è di 26,99 euro all’anno con iva esclusa.
Topweb Ultra Anche il questo caso troviamo il traffico web è illimitato con spazio di archiviazione di 50 GB con sei database. Anche in questo caso viene installato in automatico WordPress anche se è possibile decidere di scegliere per altri tipi di CMS come per esempio Joomla o Drupal. Se si decidere di accedere a questo servizio si ha a disposizione di un traffico web sufficiente per cinque milioni di visitatori. Il costo di questo piano è di 44,99 euro all’anno esclusa l’iva.
Cos’è Redis?
Redis è un’ottima applicazione in grado di migliorare di molto le funzionalità della propria piattaforma perché mediante questo strumento è possibile creare applicazioni di un certo livello. Le caratteristiche principali sono le seguenti:
- prestazioni di alto livello: i dati che vengono gestiti direttamente da Redis sono presenti direttamente all’interno del memoria del server non andando ad interferire con le altre applicazioni;
- strutturazione dati della memoria ottimizzata: mediante una migliore integrazione con la struttura della mappatura dei differenti tipi di dati;
- facilità di utilizzo: mediante l’uso di una serie di strumenti che riescono a rendere il suo funzionamento alla portata di tutti e decisamente veloce;
- la persistenza: supportando la replica asincrona riesce a creare varie copie su differenti server e ciò riesce a creare una migliore lettura dei file e nello stesso tempo una maggiore persistenza dei dati;
- grande compatibilità: supportando moltissimi linguaggi di programmazione è possibile avere la compatibilità con molti sistema operativi e piattaforme online.
In questa recensione Tophost non può mancare il supporto clienti
Questa compagnia di hosting ha deciso di intervenire sul servizio clienti in modo abbastanza simile ad altre. In pratica una parte viene affidata alle guide online in modo da poter rendere l’utente autonomo rispetto alle varie problematiche informatiche.
Ciò è molto interessante perché si offre a coloro che, probabilmente, hanno deciso di creare un’attività online di non essere un elemento passivo ma un tecnico, limitatamente ai problemi che possono nascere in un hosting.
La cosa molto interessante è rappresentata dal fatto che tutte le varie categorie, appartenenti alle varie problematiche che possono andare ad interessare la normale attività online.
Se proprio tutte queste guide non dovessero essere adoperate c’è sempre la possibilità di chiedere l’aiuto ai tecnici tramite un servizio di ticket che deve essere reperito alla voce contattaci. Come vedremo in seguito, i ticket sono un punto forte di questa compagnia visto che la maggioranza dei suoi clienti sono assolutamente felici.
Recensione tophost: la voce dei clienti
Tophost si caratterizza per essere un’azienda molto importante nell’ambito dell’hosting ma il punto problematico di tutte le attività è rappresentato da ciò che pensano i clienti perché purtroppo a volte l’aspetto umano è quello più complicato e più difficilmente prevedibile.
La voce dei clienti, soprattutto per tutte le attività che operano su internet, è molto importante e tenendo presente che questa attività è riuscita ad ottenere un gran seguito ed a quanto sembra non solo per i prezzi abbordabili ma anche per le ottime prestazioni che i server sono in grado di offrire.