In questa recensione ergonet andremo a scoprire una compagnia con una particolare filosofia aziendale. Sulla homepage di ergonet si pone un quesito cardine per tutti coloro che vogliono aprire un’attività in generale sia questo: che strada vuoi prendere?
Indice dei contenuti
Alternative a Ergonet
Se Ergonet non ti convince vi sono altre compagnie tra le quali spicca SupportHost non solo per le ottime caratteristiche dei suoi prodotti ma anche per l’ottimo supporto che offre ai suoi clienti. Potete saperne di più leggendo la nostra recensione SupportHost. Se comunque sei alla ricerca di un’alternativa Ergonet puoi leggere le altre nostre recensioni:
- Recensione SupportHost
- Recensione FlameNetWork: 5 prodotti molto interessanti
- Recensione Serverplan: tante luci e poche ombre
- Recensione Xlogic: un'offerta completa
- Recensione vHosting: ottima compagnia
- Recensione Tophost: piccola ma grande
- Recensione Ergonet: una compagnia da tenere d'occhio
- Recensione Netsons: tra hosting gratis e server
- Recensione register: un'importante compagnia
- Recensione Tublat: la web agency dal valore aggiunto
- Recensione OVH: tutto ciò di cui necessiti
- Recensione Aruba: una storia di successi e di propensione all’innovazione
- Recensione keliweb
Un’altra cosa interessante sta nel nome che vengono dati ai piani di hosting partendo dal valore si offre la possibilità di creare un equilibrio dopo di che si va sul progresso perché quando l’azienda si è stabilizzata deve crescere quindi c’è il progresso che deve essere presa con grande attenzione in modo da poter implementare le funzionalità e cercare di acquisire quanti più clienti è possibile per poi arrivare al successo.
Questi sono i tre piani hosting per CMS ma anche rispetto ai Content Manager System è necessario notare che si è deciso di prendere una strada differente rispetto a molte altre concorrenti perché viene proposto anche il e-Learning col quale è possibile costruire una piattaforma per l’insegnamento online adoperando il famoso CMS Mooddle.
Abbiamo quindi scoperto ad un certo punto che i corsi di formazioni non si facevano solo in aula ma anche su internet e la scelta di ergonet è da una parte rischiosa ma dimostra molto bene come sia disposta a creare nuove opportunità alla clientela.
È necessario tenere presente che l’offerta di questa compagnia è tecnologicamente avanzata ma riesce ad essere comunque molto chiara e semplice in modo da mettere nelle condizioni di tutti gli utenti di poter realizzare il progetto che avevano in mente senza rischiare di acquistare qualcosa di cui non si ha davvero bisogno. Ergonet non è la solita compagnia di hosting perché tende ad investire per creare dei prodotti sempre interessanti.
Uno dei risultati più interessanti di questa voglia di innovare si incarna nel proprio pannello di controllo, il Nirvana, che va a sostituire quelli più conosciuti come Plesk e cPanel. Si va quindi a comprendere come questa compagnia riesce ad offrire un qualcosa in più rispetto alle altre. Nirvana: com’è la strada verso l’illuminazione?
E’ stato accennato in precedenza che ergonet non si accontenta, a questa compagnia non basta adoperare gli strumenti che vengono offerti da altre azienda ma il suo DNA le impone la creazione di nuove soluzioni in modo da poter migliorare la vita lavorativa.
Quali sono le caratteristiche principali di questa applicazione online si materializzano soprattutto nei problemi che di solito sono presenti quando si vanno ad installare CMS come WordPress, Joomla e molti altri.
In effetti molto spesso il punto debole di queste piattaforme è rappresentato nella gestione delle risorse andando a condividere la medesima configurazione php e le risorse che sono state attribuite per il piano scelto.
Vediamo quali sono i punti di forza di questa nuova piattaforma online:
- aumento della velocità del backend: mediante la separazione delle risorse è possibile ottenere una maggiore velocità di esecuzione;
- compatibilità avanzata: Nirvana è compatibile con tutti i principali CMS presenti sul mercato;
- una configurazione più ottimizzata: mediante un sistema innovativo il backend ed il frontend delle applicazioni posseggono le risorse differenziate;
- ottimizzazione delle risorse: grazie ad una più ottimizzata gestione delle risorse è possibile ottenere delle prestazioni molto interessanti.
Profili di performance Hosting Valore®
Quali sono le caratteristiche dell’Hosting Valore®? Prima ancora di parlare dei prodotti forniti da ergonet bisogna comprendere cosa c’è dietro alla filosofia che c’è dietro ai vari elementi che vanno a costituire il prodotto finale. È necessario tenere presente che i piani sono stati creati per mettere tutti gli utenti nelle condizioni di vivere la propria esperienza online con la massima attenzione. E’ necessario ricordare che sono previsti non solo i piani hosting ma anche il CMS di cui si necessita.
Vediamo nello specifico quali sono le caratteristiche di ogni piano:
- equilibrio: si va ad unire la massima protezione contro i bot ed i bruteforce. Inoltre mediante il sistema Nirvana, di cui si è parlato in precedenza, permette di godere di un sistema decisamente più reattivo e stabile. La possibilità di accedere ad una serie di elementi molto importanti come statistiche e backup di continuo senza rischiare di appesantire la struttura. Riesce però a supportare non più di diecimila utenti al giorno;
- progresso: le performance aumentano ma non è consigliabile superare i trentamila utenti. Rispetto al piano precedente le caratteristiche rispetto all’Equilibrio andando ad ottenere un aumento delle prestazioni della CPU sia per la RAM. Un altro elemento interessante è la cache php dedicata che va a snellire il funzionamento del sistema;
- successo: alla fine si arriva al successo allora le specifiche tecniche devono essere adeguate a sostenerlo. Le risorse sono raddoppiate rispetto al progresso e quadruplicate perché devono supportare un traffico abbastanza sostenuto.
Recensione Ergonet: la rivendita dell’hosting
Come molte compagnie anche Ergonet propone la possibilità di far rivendere i propri prodotti agli utenti.
Le risorse non molto interessanti perché possono essere interessanti per il rapporto prezzo/qualità ma anche perché vengono offerte delle funzionalità abbastanza interessanti come, per esempio, la possibilità di rimarchiare il prodotto.
Inoltre non si può non pensare ai vantaggi che possono scaturire dall’uso di una piattaforma completamente dedicata in modo da non dover condividere risorse con nessuno.
Hosting Valore Linux
Hosting Valore Linux va a coprire un ampio ventaglio di opportunità partendo dai siti vetrina fino all’opzione CMS, che analizzeremo con calma tra poco.
Questo particolare prodotto rappresenta una buona opportunità per partire con la propria attività. La cosa interessante è che i vari prodotti possono essere considerati molto importanti per la propria attività.
Si deve quindi tenere presente che vi sono una serie di elementi che permettono di creare praticamente tutto ciò che si desidera da un sito vetrina fino ad una vera e propria piattaforma web professionale.
Si parte da equilibrio al costo di venti euro all’anno per l’equilibrio fino al successo, senza dimenticare il progresso, che riescono a supportare dai diecimila fino ai centomila utenti.
Hosting CMS
Qui è possibile reperire l’hosting valore CMS ovvero dedicato a coloro che hanno intenzione di operare con WordPress, Joomla, Prestashop e via dicendo. Si deve tenere presente che è possibile ottenere dei piani molto importanti, sempre nel formato che va da equilibrio a successo. Nella recensione Ergonet vi sono quindi varie caratteristiche molto interessanti per la propria attività. Vediamo nello specifico quali sono questi prodotti:
Hosting Valore WordPress
Si va a parlare del CMS più importante in assoluto perché da una parte ci sono molti utenti che ogni giorno lo scelgono. Sono presenti le seguenti funzionalità uguali per tutti e tre i piani: dominio .it gratuito, Spazio e database SSD illimitati, i certificati SSL e le dieci caselle email equipaggiate con 10 GB di spazio. Sono presenti anche il pannello di controllo Webpanel e la migrazione da altro provider completamente gratis. Si deve tenere presente comunque che questa compagnia ha deciso di creare una serie di funzionalità molto importanti per gli utenti quindi vediamo quali sono i vari elementi che compongono questo piano:
- equilibrio: si parla del piano base perché, come accennato in precedenza, possiede delle funzionalità in grado di creare una buona piattaforma. In primo luogo bisogna dire che è previsto spazio e database illimitati su spazio SSD. La memoria a disposizione è di 256 mb che supporta molto bene le risorse, già molto interessanti, della CPU. Il costo è di 30 euro all’anno;
- progresso: oltre alle comuni funzionalità sono disponibili 512 mb di RAM con una potenza della CPU aumentata del 200% cosa che rende più veloce rispetto al precedente più veloce del precedente. Il costo, doppio rispetto ad equilibrio, è di 60 euro all’anno;
- successo: essendo il piano più importante ha anche specifiche tecniche la RAM arriva ad 1 GB mentre la CPU è potenziata del 400% cosa che lo porta ad essere più potente del 40% rispetto all’equilibrio. Tra le altre funzionalità troviamo la cache dedicata e la reverse proxy cache. Il costo è di 120 euro all’anno.
Hosting Valore Joomla
Alla fine è molto simile al WordPress col dominio .it gratuito con lo Spazio e database SSD illimitati. Sono inoltre presenti i certificati SSL e le dieci caselle email equipaggiate con 10 GB di spazio. Altri elementi gratuiti sono il Webpanel ed il trasferimento dati da altro provider. Vediamo quindi quali sono i piani di questo tipo di hosting:
- equilibrio: la RAM è di 256 mb cosa che riesce a creare un buon ambiente di lavoro rendendolo più sicuro grazie a tre tipi di backup. Questo piano garantisce fino a diecimila utenti all’anno. Il costo annuale è di 30 euro più iva;
- progresso: le specifiche tecniche aumentano molto anche perché la piattaforma deve essere in grado di supportare trentamila utenti al mese. Tra le caratteristiche principali ci sono la cache php dedicata con 512 Mb di RAM con risorse e velocità aumentate rispettivamente del 200% e del 20% rispetto ad equilibrio. Il costo è di 90 euro iva esclusa;
- successo: il costo in questo caso sale a 120 euro all’anno ma con questo anche le specifiche tecniche sono aumentate come la RAM ad 1 GB, il reverse proxy cache e la cache php dedicata. Si ha quindi rispettivamente un aumento del 400% delle risorse e della velocità del 40% rispetto ad equilibrio tenendo comunque presente che comunque si parla di supportare moltissimi utenti.
Hosting Valore Prestashop
Come si può facilmente intuire, questo piano dell’Hosting Valore è stato creato per il commercio elettronico.
Ciò significa che basandoci sul piano che abbiamo scelto possiamo anche andare a determinare il negozio online che dobbiamo scegliere.
La cosa più interessante quindi è che scegliendo un piano o un altro è possibile determinare il proprio giro d’affari. Le specifiche tecniche sono state pensate per supportare la mole di utenti che dovrà accogliere.
Le specifiche tecniche presenti in tutti i piani sono 10 caselle di posta elettronica per un totale di 10 GB di spazio inoltre lo spazio SSD ed i database sono illimitati. Inoltre per tutti e tre c’è il certificato SSL gratuito.
Il costo di questi piani è più alto rispetto al precedente partendo da 60 euro all’anno dell’equilibrio fino al 240 del successo senza naturalmente dimenticare il progresso che ha il prezzo di 120 euro. Tutti i prezzi sono naturalmente iva esclusa. In equilibrio le specifiche tecniche principali sono la protezione dai bot e dai possibili attacchi bruteforce.
Le risorse sono dedicate per il CMS in modo da rendere il sistema molto interessante e funzionale.
Nel progresso sono inclusi la CPU con funzionalità superiori del 200% rispetto all’equilibrio ma arriva al 400% se lo confrontiamo con l’equilibrio.
Hosting Valore E-Learning
Questa è probabilmente la caratteristica principale di questa compagnia perché sono davvero proprie le aziende che propongono la possibilità di adoperare Moodle come CMS.
I non addetti ai lavori potrebbero non conoscerlo ma è la migliore web app per creare le lezioni online. Si parla di una grande opportunità per creare un’opportunità per creare una piattaforma online molto interessante.
Le specifiche tecniche si dividono in base al piano scelto anche se sono abbastanza simili al Valore Prestashop. Quindi si parte con l’equilibrio dotato di 256 MB di RAM con la tecnologia antibot e la protezione da possibili attacchi di tipo bruteforce. Il suo costo è di 60 euro all’anno iva esclusa.
Il piano progresso è utile per i progetti e-learning fino a massimo cinquanta studenti in contemporanea. In questo caso le prestazioni della CPU sono aumentate fino al 200% con 512 MB di RAM al costo di 120 euro all’anno iva esclusa ed infine il successo che invece riesce a supportare molto bene fino a cento utenti contemporaneamente.
Ciò è possibile perché sono presenti la CPU potenziata del 400% rispetto all’equilibrio supportata da 1 GB di RAM. Il costo è 240 euro all’anno esclusa l’iva.
Recensione Ergonet: Hosting Dedicati
I server dedicati di Ergonet rappresentano un’offerta completa e composta da una serie di prodotti che fanno in modo da rendere l’offerta di questa compagnia davvero interessante.
Attualmente è presente come scelta solo con sistema operativo linux che comunque è in assoluto il più adoperato ma molto presto arriverà anche la versione Windows.
È interessante notare che c’è la possibilità di optare per uno di queste due scelte:
- Cloud Hosting Solo che riesce, anche grazie a Nirvana, a supportare alcune funzionalità molto importanti tanto che riesce a coprire senza molti problemi anche i picchi di traffico grazie a specifiche tecniche soprattutto per ciò che concerne la RAM e la CPU. Il server è inoltre gestito e può essere personalizzato al massimo;
- Cloud Hosting Multidominio: oltre alle specifiche tecniche di ottimo livello come la RAM e la CPU è possibile anche avere a disposizione una piattaforma completamente personalizzabile in modo da poter creare tutto ciò di cui si necessita.
La recensione ergonet ed il suo servizio clienti
Sicuramente un punto forte di questa azienda è il suo servizio clienti perché prevede non solo il numero di telefono ma anche una casella di posta ed un ottimo sistema di ticket. Si può quindi avere assistenza in qualsiasi momento in modo da poter riuscire ad avere una buona esperienza.
Recensione Ergonet: cosa ne pensano i clienti di Ergonet?
Un punto importante di ogni attività sono i feedback rilasciati dai clienti perché solo in questo caso è possibile per i nuovi utenti farsi un’idea di come funziona la piattaforma online. Il riscontro con i clienti di Ergonet è più che positivo tanto che si va da un eccellente, la quasi totalità, fino ad un molto buono sia per i prezzi sia per le prestazioni della piattaforma. Secondo quanto dichiarato dai clienti questa è una compagnia di cui ci si può fidare.