Miglior Hosting: come scegliere a chi affidarsi?

Come decidere il miglior hosting per le proprie esigenze

In questo articolo vogliamo aiutarti ad identificare il miglior hosting che riesca a soddisfare tutti i requisiti di cui potresti necessitare, attualmente e nel futuro.

Nel panorama degli hosting in Italia sono ormai innumerevoli quei fornitori di servizi che, a prezzi piú che competitivi, riescono a fornire delle prestazioni di elevato valore aggiunto comparabili addirittura con i “big” del settore, che hanno peró dei costi decisamente piú elevati. Vediamone alcuni.

1and1

1and1, hosting famosissimo anche grazie alle innumerevoli pubblicità su canali nazionali, é sicuramente un provider di gran valore in questo campo che porta con se una serie di vantaggi, ma anche di svantaggi, da tenere in considerazione. Sarà questo il miglior hosting che fa per te? Eccoti i PRO e i CONTRO:

PRO:

  • Uptime elevato
  • Servizio clienti telefonico molto efficiente
  • Servizi offerti a 360 gradi

CONTRO:

  • Pannello di gestione account decisamente poco funzionale ed accessibile
  • Prezzi troppo elevati comparato ad altri competitors
  • Metodi di pagamento di difficile amministrazione, con addebito diretto ogni mese

Supporthost

Supporthost é un hosting che fa del motto “Perché il supporto conta” il suo grido di battaglia; un provider che a costi praticamente stracciati si sta facendo ormai da qualche anno sempre piú spazio all’interno del panorama degli hosting piú affermati, offrendo una serie di garanzie che altri competitors non danno al momento e una assistenza clienti erogata sempre entro 8 ore.

Dovendo scegliere un nuovo hosting a cui affidarsi, pur volendo mantenere il piú possibile una certa oggettività in questo articolo, ci risulta quasi impossibile proporre forse proprio Supporthost come miglior hosting almeno per il momento. Questo perché i suoi PRO e CONTRO sono i seguenti:

PRO:

  • Prezzi stracciati in cambio di pochissime limitazioni
  • Supporto offerto sempre in una media di 30 minuti
  • Offre la garanzia soddisfatti o rimborsati (i soldi si hanno indietro completamente e non parzialmente)

CONTRO:

  • I database offerti con i piani piú economici sono solo 3, che può andar bene alla maggior parte dei clienti ma non per coloro che hanno siti web piú complessi
  • Nato “solo” nel 2010 quindi gode ancora di poca fama

Aruba

Aruba é, secondo molti, il miglior hosting presente in Italia ma, a conti fatti e paragonato con alcuni dei suoi competitors, si configura come un fornitore di servizi che ha piú CONTRO che PRO, in quanto deve la sua fama ad essere uno dei piú potenti sul mercato Italiano proprio perché come 1and1 investe molto in pubblicità anche televisiva.

PRO:

  • Servizio clienti sia via ticket che telefonico
  • Buona la stabilità generale dei servizi

CONTRO:

  • Pannello di gestione account non intuitivo, non accessibile, non aggiornato e molto scomodo da utilizzare
  • Prezzi troppo elevati in base ai servizi offerti
  • Modulistica (ancora) cartacea per eseguire anche le operazioni piú semplici, che per altri hosting avvengono in maniera del tutto automatica
  • Il servizio clienti non sempre riesce a dimostrare la competenza necessaria per risolvere alcune problematiche

Karmahost

Karmahost é un altro hosting, proprio come Supporthost, non famosissimo se comparato a nomi importanti come 1and1 o Aruba ma che con il passare del tempo sta vedendo sempre piú clienti soddisfatti.

Inutile tenerla troppo sulle lunghe, Karmahost ha un punto di forza unico ed inimitabile: é tutto illimitato e costa solo 19.99€ all’anno. Dominio incluso. Questo é il motivo per cui lo inseriamo in questo elenco di miglior hosting.

PRO:

  • Il migliore di tutti in rapporto qualitá/prezzo
  • Tutto (spazio web, traffico, database, email) illimitato
  • Supporto offerto molto molto rapido

CONTRO:

  • 99% di uptime, altri offrono fino a 99.9%
  • Prova gratuita si, ma solo 14 giorni

Netsons

L’ultimo hosting che vogliamo recensire é Netsons, che al costo di poco piú di 18€ in questa classifica di miglior hosting si piazza decisamente molto in alto, nonostante abbia alcune piccole falle. Vediamo insieme i PRO e CONTRO:

PRO

  • Tra i prezzi piú bassi sul mercato in Italia
  • Uptime generale molto elevato
  • Risposte via ticket di norma molto rapide

CONTRO

  • Pannello di controllo utente, anche per questo hosting, molto inefficiente dopo l’ultimo aggiornamento effettuato dal provider.
  • Limitazioni in termini di risorse abbastanza evidenti, soprattutto per quanto riguarda l’hosting condiviso
  • Il supporto clienti telefonico a volte é un po scortese

In conclusione, qual é il miglior hosting?

A questa domanda non c’é una risposta finale: il miglior hosting é quello che meglio riesce a soddisfare le proprie necessità e ad offrire il maggior numero di servizi in maniera funzionale e facilmente fruibile.

Il consiglio che possiamo darti, peró, é quello di rileggere (anche piú volte se necessario) questo articolo per confrontare i provider che abbiamo affrontato e scegliere con cognizione di causa quello a cui ti affiderai.

Buon confronto!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.